Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Bannio Anzino
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Bannio Anzino
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Bannio Anzino
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Bannio Anzino
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Bannio Anzino
/
Il nostro territorio
/
Territorio e Storia
/
Personaggi Illustri
Personaggi Illustri di Bannio
Personaggi Illustri di Bannio
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Accesso all'informazione
Patrimonio culturale
Descrizione
Molti sono stati gli uomini illustri a cui Bannio ha dato i natali, ne citiamo alcuni:
Bartolomeo Bianchi
, nato a Bannio nel 1792, governatore della Città di Lahore (Pakistan).
Padre Giovanni Testone
(1624-1671), dei minori conventuali, morto in concetto di sanità in Alessandria. il suo corpo fu trafugato ed infine sepolto nella Chiesa Parrocchiale di Bannio.
Vincenzo Tommaso Pirattone
(1764-1817), domenicano, fu vescovo di Albenga.
Sac. Giacomo Bedone
(Meina 1826 - Bannio 1904) Parroco di Bannio, Studioso di Navigazione aerea ed inventore di un velivolo denominato "Aerodinamo".
Prof. Mons. Giovanni Cocchinetti
(1861-1938), vicario generale della Diocesi di Novara.
Filippo Ferroni
pittore-decoratore degli Oratori di S. Maria Annunziata e di Santa Marta in Bannio.
Michele Bionda
(1887 - 1967), pubblicista storico e studioso, scopritore della NECROPOLI di Bannio.
Sac. Pietro Pernisetti
(1823-1879), scienzato e filosofo, rettore del seminario di Alessandria. membro di molte accademie scientifiche nazionali ed estere.
Serafino Pirro
, medico chirurgo famoso. Fu anche al servizio di Pio IX.
Monsignor Quaroni
, figlio di Pietro Quaroni, che fu Sindaco Generale della Valle Anzasca dal 1814 al 1818. Morì in Roma, dove fu Vescovo con importanti incarichi presso la Curia Romana.
Carl'Antonio Zambonini
(detto il Cerina). Originario di Bannio, residente nella prima metà dell'ottocento in Anzino. E' l'autore di interessanti manoscritti quali: "Notizie Antiche della Valle Anzasca" e un "Trattato di caccia".
Alfonso Titoli
, medico condotto. Sindaco di Anzino. Fece costruire a proprie spese il tronco terminale della strada carrozzabile per Anzino.
Pietro Quaroni
, oriundo anzinese, ambasciatore d'Italia a Mosca, Parigi, Londra ed altre capitali ed infine Presidente della R.A.I. TV.
Don Eugenio Manini
, per oltre 60anni zelante Parroco-Primicerio di Anzino. Canonico onorario della basilica di San Giulio di Orta. Si spense ad Anzino nel 1961.
Personaggi Illustri di Pontegrande
Pontegrande ha dato natali a:
Carlo Guattani
nato nel 1709, medico personale dei Papi Benedetto XIV, Clemente XIIIe Clemente XIV. Fu chirurgo di fama internazionale inventore di una nuova tecnica chirurgica della lilotomia. Operò in tutta la sua vita presso gli ospedali S. Gallicano e S. Spirito in Roma. Fu corrispondente e membro dell'accademia chirurgica francese, scrisse molti trattati sulla medicina. Visitò Bannio per l'ultima volta nel 1760 in occasione della festa della Madonna della Neve. Morì a Roma nel 1773.
Un altro personaggio illustre fu frate
Francesco M. Ballotta
, cappuccino residente in Roma, consigliere personale di papa Clemente XIV. Donò alla Chiesa Parrocchiale di Bannio i corpi dei martiri VINCENZO e FELICE
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0324.89104
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio